Ricerca & Relitti
La ricerca è quel prezioso strumento che abbiamo a disposizione sia per accrescere la nostra conoscenza all'interno della scienza sia per conoscere ciò che è stato, talvolta legato ad un periodo storico a noi lontanissimo e di cui si sa poco e niente, complici il più delle volte lo scarso sapere e le fake news.
Si tratta di una attività umana volta ad interpretare e fatti e\o eventi e documentarli per far si che, a sua volta, possano essere raccontati, aggiornati e utilizzati anche dalle generazioni future.
Dietro ogni scoperta vi è una scrupolosa attività che, il più delle volte, mette a dura prova abili esperti di settore, ma che alla fine – grazie alla perseveranza e l’umiltà- porta alla luce una verità sconosciuta.
La chiave di volta per avere successo oltre alla perseveranza e l’umiltà è la razionale capacità di disamina degli elementi raccolti che legati al corretto sapere rappresenta una preziosa miscellanea utile alla ricostruzione di articolati mosaici.
Tale attività non è alla portata di tutti, non ci si può improvvisare ricercatori, e nemmeno investigatori, ognuno con le proprie abilità, diversamente si rischia di confondere pensieri, idee e screditare lavori che hanno comportato sacrifici non indifferenti.
La ricerca storica sul c.d. “relitto della Timpa”, effettuata dal Capitano di L.C. Andrea Di Mauro (organico dell’ODV Futuro Mare), è stata frutto di lunghe e articolate indagini, basate essenzialmente di conoscenza e capacità di analisi.
Lunghi tempi di attesa, suspense e a volte momenti di tensione hanno caratterizzato le ricerche ed il gruppo di lavoro che ha affiancato il Capitano ma che alla fine, grazie proprio alla Sua perseveranza e ponderatezza, ha regalato i frutti sperati.
Sotto i nostri Mari si nascondeva un tesoro inestimabile, un relitto giapponese risalente al primo conflitto mondiale e che grazie alla ricerca si è scoperto oggi appartenere al piroscafo giapponese Taikosan Maru.
La sensazionale scoperta porta alla luce, oltre che al nome della nave (prima conosciuta come Terni) una verità agghiacciante di cui più avanti vi parleremo….e vi sorprenderemo.
Seguiteci.
Calypso